Caldaia a pellet 5 stelle senza manutenzione
Vuoi sapere come e perchè scegliere una caldaia a pellet? Sei nel posto giusto!
Il pellet, con le oscillazioni dei prezzi degli ultimi anni, continua ad essere una fonte di energia economica e conveniente nei confronti delle energie fossili.
Con i prezzi attuali, il vantaggio del pellet sul gas metano garantisce un risparmio tra il 40% e il 50%. Nei confronti del gasolio e del gpl con il pellet si ha un risparmio rispettivamente del 52% e del 63%.
Ecco perché la caldaia a pellet per termosifoni e pavimento radiante continua a suscitare molto interesse. Tuttavia cattive esperienze con caldaie a pellet poco performanti ti hanno creato dei dubbi. Sei qui proprio per questo, per avere tutte le informazioni tecniche necessarie per non fare errori ed essere in grado di scegliere la migliore caldaia a pellet per le tue esigenze.
Questo articolo contiene tutte le informazioni per identificare la migliore caldaia a pellet 5 stelle senza manutenzione per le tue esigenze.
Indice
Conviene una caldaia a pellet?
Stai riscaldandoti a metano, GPL o gasolio?
Il pellet ha enormi vantaggi sul costo delle energie fossili. Pensa che si può raggiungere risparmi anche oltre il 60% con il pellet.
Le oscillazioni del prezzo del pellet ti hanno portato a dubitare dell’economicità del pellet?
Anche nel 2022, quando il pellet aveva toccato i 12€ a sacchetto da 15kg, la distanza dal prezzo del metano era sempre del 35%!
Quindi anche un analisi dell’andamento dei prezzi dell’energia nel corso degli anni, non ha mai reso il pellet non conveniente.
Il pellet continua ad essere un prodotto molto richiesto ed apprezzato come sostituzione delle caldaie ad energia fossile come il metano, il GPL e il gasolio.

Andamento del costo dell’energia primaria (fonte AIEL)
Come scegliere la migliore caldaia a pellet 5 stelle senza manutenzione per le tue esigenze in 12 punti?
Deciso che la tua soluzione è un impianto a pellet, inizia la valutazione di quale sia la migliore caldaia a pellet adatta a te.
Vediamo assieme quali sono le caratteristiche a cui devi fare attenzione per scegliere la caldaia a pellet più adatta alle tue esigenze:

Caldaia a pellet 5 stelle (certificazione ambientale)
Nella maggior parte dei casi la tua caldaia deve avere un certificazione a 5 stelle (solo in alcuni casi bastano 4 stelle)

Quale potenza deve avere la caldaia a pellet
La potenza è espressa in kW ed è da considerare quella all'acqua e non quella al focolare. In base alle caratteristiche della tua casa o edificio, puoi avere esigenze differenti. Per esempio una casa di 100mq alta 2,7m (270mc) con muri di pietra e radiatori può avere bisogno di 10-12kW, mentre una casa moderna con cappotto magari 3-4kW e una anni '70 con ampie vetrate a singolo vetro anche 16-18kW. Mai esagerare nelle potenze!

Consumo elettrico di una caldaia a pellet
Le caldaie a pellet devono essere alimentate elettricamente per garantire l'alimentazione del pellet, l'accensione automatica e vari meccanismi di pulizia. I consumi di una buona caldaia a pellet si aggirano sui 20-50W di media.

Vita della caldaia a pellet
Una buona caldaia a pellet dura almeno 25 anni se mantenuta bene. Caldaie di bassa qualità, economiche, durano 10-15 anni.

Isolamento della caldaia a pellet
Una caldaia a pellet deve cedere il più possibile l'energia all'acqua del riscaldamento e non deve scaldare l'ambiente circostante. E' importantissimo l'isolamento della caldaia!

Capacità del serbatoio del pellet (autonomia)
A seconda della potenza della caldaia a pellet, ci possono volere 1 o più sacchetti di pellet al giorno. Visto che la caldaia funziona in automatico, è utile avere un serbatoio del pellet adeguato per caricare una volta a settimana il combustibile. Caldaie a pellet con l'aspirazione pneumatica, permettono di fare depositi grandi per fare cariche annuali con autobotte.

Sistema di accensione del pellet
Una caldaia a pellet deve avere un sistema elettrico per incendiare il pellet. La resistenza che provoca l'accensione del pellet deve essere affidabile per durare negli anni di vita della caldaia.
Solitamente le caldaie a pellet economiche montano delle semplici candelette che durano al massimo 2-3 anni!

Pulizia del braciere del pellet
Il braciere (bruciatore) di una caldaia a pellet deve essere sempre efficacemente pulito. Per questo esistono dei meccanismi di pulizia. Questi meccanismi devono garantire l'efficacia in tutta la durata di vita della caldaia!

Pulizia dei giri fumo tramite turbolatori automatici
I giri di fumo della caldaia a pellet tendono a sporcarsi di fuliggine. Dato che ogni millimetro di fuliggine abbassa il rendimento della caldaia del 10%, devono esserci sistemi efficaci e duraturi per la pulizia automatica del giro fumi!

Estrazione cenere
Una dei pochi interventi che richiede una caldaia a pellet è l'estrazione delle ceneri. Una buona caldaia a pellet con compattatore può arrivare ad avere un'autonomia di estrazione della cenere ogni 2 tonnellate, pari a 2 bancali di pellet.

Centralina della caldaia a pellet
Tutte le caldaie a pellet hanno una centralina elettronica per la gestione delle varie funzioni, dalla più semplice alla più sofisticata. Ma dalla centralina dipendono delle funzioni importanti per il buon funzionamento dell'impianto.
E' difficile valutare la validità della centralina se non si è esperti. La centralina deve poter leggere le temperature a 2 livelli nel puffer, gestire una o più impianti di riscaldamento eventualmente miscelati climaticamente con un termostato ambiente, avere un data log degli errori, modulare il ventilatore di aspirazioni fumi, gestire il compattatore delle ceneri ecc. Meglio se tutte queste informazioni sono gestibili da uno smartphone con relativa applicazione in modo che un centro assistenza possa fare analisi e interventi anche da remoto. La gestione da remoto fa risparmiare tempo e denaro!

Centro assistenza
E' importantissimo fare la manutenzione alla caldaia a pellet ogni 1 o 2 anni (a seconda delle indicazioni del costruttore). Perciò è opportuno verificare fino da subito se la tua zona è coperta da un buon centro assistenza specializzato.
p.s. Esistono anche modelli di caldaia pellet a condensazione ma non l’ho menzionata in quanto non è una caratteristica importante essendo i vantaggi molto ridotti e irrilevanti.
Quanto costa una caldaia a pellet per riscaldamento e quali sono le differenze?
Il prezzo di una caldaia a pellet varia dai 4.000€ ai 10.000€.
Ma quali sono le differenze che corrono tra l’una e l’altra fascia di prezzo delle caldaie a pellet?
Di sicuro se fai un analisi dei 12 punti che ho riportato sopra, sarai in grado di valutarne le differenze.
Le differenze tra una caldaia a pellet economica ed una buona sono aspetti sostanziali e non di solo pregio. Si tratta di differenze sostanziali e te ne accorgi solo quando hai a che fare quotidianamente con la manutenzione e i disagi che ti dà una caldaia a pellet economica.
La durata: una caldaia a pellet economica può durare 10-15 anni e una buona almeno 25 anni.
Ma non solo la durata della caldaia è importante, è anche la comodità di utilizzo. Immagina la differenza tra preoccuparsi del mantenimento della caldaia a pellet quasi tutti i giorni con complicate operazioni di pulizia e, invece, pensarci solo una volta la settimana o due settimane esclusivamente per aggiungere il pellet.
La manutenzione di una buona caldaia a pellet va fatta una volta all’anno (per alcuni modelli di caldaia a pellet, basta una manutenzione ogni 2 anni)!

Il concetto di risparmio nel caso di una caldaia a pellet
Risparmiare su una caldaia a pellet, è un po' come comprarsi una automobile con l'avviamento a manovella e la chiusura non centralizzata!
L’acquisto di un automobile è una spesa e appena esci dal concessionario perde il 22% del suo valore.
Una caldaia a pellet ti fa guadagnare ogni anno!
Soprattutto non confondiamo una stufa a pellet idro, cioè una stufa a pellet per termosifoni, con una caldaia a pellet. Le idrostufe a pellet non si possono utilizzare in estate per farsi la doccia (acqua calda sanitaria ACS) e hanno caratteristiche non adatte a diventare l’unica fonte di riscaldamento della casa. Richiedono continue manutenzioni!
Cosa altro devo sapere per scegliere una caldaia a pellet 5 stelle senza manutenzione?
L'importanza dell'impianto di una caldaia a pellet a 5 stelle
Puoi anche scegliere la migliore caldaia a pellet, ma se viene inserita in un impianto non adatto i risultati non saranno ottimali.
Come è anche previsto da diversi incentivi, l’impianto di una caldaia a pellet deve avere un puffer.
Il puffer, come richiesto da vari incentivi come il conto termico 2.0 ad esempio, deve avere un volume di almeno 20l a kW di potenza della caldaia a pellet. Ma a volte serve un volume di puffer maggiore. Questo puffer ha la funzione di ottimizzare le fasi di accensione e spegnimento della caldaia a pellet. Importante è rispettare anche gli attacchi della caldaia a pellet.
Le pompe di rilancio che alimentano il circuito dei radiatori (termosifoni) o del riscaldamento a pavimento (radiante) devono avere una miscelatrice che regola la temperatura di mandata. Questa miscelatrice può essere a punto fisso o a regolazione climatica.
Quali incentivi ci sono per una caldaia a pellet a 5 stelle
Ci sono diversi incentivi statali che aumentano la convenienza del tuo investimento per un impianto con caldaia a pellet a 5 stelle.
Il conto termico 2.0 è un incentivo veloce e conveniente per una caldaia a pellet. Si tratta di un incentivo che si percepisce sotto forma di bonifico, cioè non è una detrazione fiscale.
Approfondisci qui Conto Termico 2.0.
Ecobonus e Bonus Casa sono due incentivi basati su detrazione fiscale del 50-65%.
Approfondisci qui Ecobonus e Bonus Casa.
Con una caldaia a pellet a 5 stelle si sale di classe energetica
Installando una caldaia a pellet come fonte di riscaldamento, si guadagna in termini di classe energetica.
Questo comporta un valore maggiore dell’immobile e la possibilità di ampliarlo del 5%.
L'importanza di rivolgersi solo a persone specializzate ed esperte in impianti a biomassa
Sono talmente differenti dalle caldaie a gas, che le caldaie a pellet richiedono di rivolgersi a tecnici del settore che conoscono anche le dimensioni delle caldaie a pellet e gli ingombri dell’impianto. Solo chi ha esperienza con prodotti di fascia medio alta di caldaie a pellet è in grado di garantirti un risultato di successo!