Meglio ibrido o pompa di calore con termosifoni?

Meglio ibrido o pompa di calore con termosifoni

Meglio ibrido o pompa di calore con termosifoni?

Certamente dipende da vari fattori e soprattutto dal tipo di prodotto che si utilizza.
Come sono solito fare, ti metto in mano i numeri per capire quale sistema adottare.

Le pompe di calore ibride hanno avuto una larga diffusione perché incentivate e rese trainanti nel Superbonus 110%.

Ma sono veramente così vantaggiose e rispettose dell’ambiente le pompe di calore ibride?

In questo articolo, un po’ di numeri per confrontare la pompa di calore pura e la pompa di calore ibrida, buona lettura.

Indice

Pompa di calore e pompa di calore ibrida, cosa mettiamo a confronto

Per primo consideriamo quale tipo di pompa di calore confrontiamo. Per secondo quale tipo di edificio vien considerato in questo caso. Per ultimo quali sono le condizioni climatiche invernali.

Come sistema ibrido andiamo a prendere una soluzione tipica:

  • Caldaia a gas 22kW con produzione di ACS (acqua calda sanitaria)
  • Pompa di calore abbinata da 8kw

 

Come pompa di calore non ibrida:

 

Edificio:

  • Villetta 110mq non coibentata
  • Fabbisogno 11kW
  • Riscaldamento a radiatori a 55C° (la regolazione va tenuta accesa 24h/giorno)

 

Condizioni climatiche:

  • Località Lucca Toscana
  • Temperature medie invernali 7C° (tra 2C° e 12C°)

N.B. con la pompa di calore ibrida l’ACS (acqua calda sanitaria) viene sempre approntata dal gas mentre con la sola pompa di calore senza l’ausilio della caldaia a gas, l’ACS viene completamente prodotta dalla pompa di calore.

Quanto costa una pompa di calore e quanto costa una pompa di calore ibrida?

Per questa valutazione ho considerato i seguenti prezzi per valutare i tempi di ammortamento e gli utili nell’arco degli anni, i prezzi sono comprensivi di installazione:

In quanto tempo si ha il rientro economico di una pompa di calore e una ibrida?

Per il paragone tra pompa di calore e pompa di calore ibrida, ho considerato un abitazione con un consumo annuo di metano di € 1.900.

Qui sotto le tabelle che tengono conto di:

  • Investimento iniziale
  • Incentivo detrazione 65% in 10 anni
  • Risparmio prezzo energia
  • Guadagno dopo intervento

Pompa di calore ibrida:

Rientro investimento pompa di calore ibrida su termosifoni

Rientro investimento pompa di calore ibrida su termosifoni

Pompa di calore non ibrida:

Rientro investimento pompa di calore su termosifoni

Rientro investimento pompa di calore non ibrida su termosifoni

Il rientro dell’investimento con la pompa di calore avviene in 8 anni contro i 9 della pompa di calore ibrida! Questo è dovuto al fatto che, anche se la spesa iniziale è quasi doppia, anche l’incentivo è quasi doppio. L’altro fattore è che il guadagno annuo sul gas è il doppio con la sola pompa di calore rispetto alla ibrida.

Un altro fattore molto importante è l’utile che si ottiene dai due diversi sistemi:

Utile sull'investimento al

Pompa di calore ibrida

Pompa di calore

10° Anno

975€

2.005€

15° Anno

3.825€

6.945€

20° Anno

6.675€

11.885€

25° Anno

9.525€

16.825€

30° Anno

12.375€

21.765€

Conclusioni: confronto pompa di calore vs. ibrido

Quindi tornando al quesito iniziale “Meglio ibrido o pompa di calore con termosifoni?”, le conclusioni le puoi trarre da te.

Inoltre dal punto di vista delle pompe di calore usate nei sistemi ibridi salta subito all’occhio che sono sotto dimensionate: 8kW per una casa a cui servono 11kW.

Pompa di calore ibrida

Pompa di calore

Spesa iniziale

13.500€

22.500€

Valore acquistato

in 20 anni genera 20.175€

(guadagno+recupero investimento)

in 20 anni genera 34.385€

(guadagno+recupero investimento)

Incentivo 65%/10anni

8.775€

14.625€

Risparmio annuo

570€

988€

Guadagno in 10 anni

975€

2.005€

Guadagno in 20 anni

6.675€

11.885€

Produzione ACS in pompa di calore

NO

SI

Allaccio al gas

SI

NO

Manutenzione caldaia gas

SI

NO

Rumorosità pompa di calore

65db

55-47db

Vantaggi e svantaggi pompa di calore vs. ibrida

N.B.
Questo confronto tra pompa di calore e ibrido è indicativo.
Ogni situazione deve essere valutata singolarmente, se vuoi sottopormi il tuo caso clicca qui sotto “Mi interessa”

Parti con il piede giusto

Troviamo la soluzione ideale per il tuo impianto a pompa di calore!

E’ stato utile questo articolo? Condividilo…

Facebook
Twitter
LinkedIn