Radiante a soffitto

Il top della tecnologia Floortech leader nei sistemi radianti a soffitto

L’applicazione di pannelli radianti a soffitto è la scelta ottimale in tutte le situazioni in cui si voglia avere un impianto con elevata capacità di raffrescare l’ambiente. Sfruttando la trasmissione del calore per irraggiamento si riesce a garantire un comfort ideale.
L’impianto può essere installato direttamente sul soffitto esistente con una finitura in cartongesso a copertura del pannello oppure può essere posato in una controsoffittatura di ribassamento.
Il soffitto radiante in ambienti ben isolati garantisce un comfort termico perfetto sia nel riscaldamento invernale che nel raffrescamento estivo, grazie all’assenza di movimenti d’aria e alla distribuzione uniforme della temperatura.
Il soffitto inoltre ha una bassissima inerzia termica e quindi riesce ad avere una risposta rapidissima alle richieste di riscaldamento/raffrescamento.

Soffitto a secco DRY 40 ribassato

Previous slide
Next slide

Nella ristrutturazione di edifici esistenti l’installazione di un soffitto radiante può essere vincente grazie alla bassissima invasività dell’intervento, garantendo un miglioramento sostanziale delle prestazioni energetiche e del comfort indoor.
Inoltre è possibile sfruttare il vuoto che si crea tra l’impianto ed il soffitto esistente come spazio tecnico per il rifacimento degli altri impianti (elettrico e idraulico), oltre al possibile alloggiamento delle macchine di deumidificazione e ventilazione meccanica necessarie per il raffrescamento estivo e per garantire il ricambio dell’aria ambiente al fine di mantenerne la salubrità.

Applicazione

riscaldamento
raffrescamento
alloggiamento ventilazione

Soffitto a secco DRY 32 in aderenza

Previous slide
Next slide

Nella ristrutturazione di edifici esistenti l’installazione di un soffitto radiante può essere vincente grazie alla bassissima invasività dell’intervento, garantendo un miglioramento sostanziale delle prestazioni energetiche e del comfort indoor. Lo spessore complessivo dell’impianto compreso
di struttura e rivestimento in cartongesso è di
45mm.

Grazie all’ingombro ridotto (a partire da 4,5 cm totali) è possibile realizzare un impianto a soffitto in
tutte le situazioni, infatti il decreto interministeriale
del 26 giugno 2015 consente una deroga di 10
cm rispetto alle altezze minime dei locali nel caso
di installazione di un sistema radiante in fase di
ristrutturazione

Applicazione

riscaldamento
raffrescamento