Come risparmiare sul gas e gasolio con la biomassa: legna, pellet o cippato
Il raddoppio dei prezzi dell’energia fossile come metano, gasolio e GPL inciderà fortemente sull’economia delle famiglie e delle imprese italiane. Non solo non sappiamo a
Con la Soluzione Risparmio Energetico Gaza® progettiamo la tua soluzione perfetta, su misura per te, prendendo in considerazione tutti gli aspetti necessari alla valutazione: tipo di edificio, tipo di impianto preesistente, spazi disponibili e budget.
Il raddoppio dei prezzi dell’energia fossile come metano, gasolio e GPL inciderà fortemente sull’economia delle famiglie e delle imprese italiane. Non solo non sappiamo a
Nel corso del triennio 2022-2024, l’andamento programmatico disegnato dalla NADEF consentirà di coprire le esigenze per le ‘politiche invariate’ e il rinnovo di diverse misure di
Roma, 1 ottobre 2021 – La Nota di aggiornamento al DEF (NADEF) del 2021 “prospetta uno scenario di crescita dell’economia italiana e di graduale riduzione
Le pompe di calore geotermiche utilizzano energia ambientale gratuita, funzionano internamente senza emissioni e non necessitano di un proprio locale caldaia. L’energia proveniente dalla terra o dalle acque sotterranee viene sfruttata con l’elettricità per l’impianto di riscaldamento e per il riscaldamento dell’acqua sanitaria. Con uno dei 150 diversi sistemi a pompa di calore iDM TERRA per nuove costruzioni e ristrutturazioni, puoi riscaldare e raffrescare in modo economico ed ecologico.
La iPump T riscalda, raffredda e appronta acqua calda sanitaria, con potenze termiche modulanti a S0/W35 da 2-8 e 3-13 kW.
La iPump T non è soltanto la soluzione perfetta per un’abitazione unifamiliare, è anche la scelta giusta per edifici plurifamiliari: una fonte di calore fornisce l’energia per tutte le pompe di calore iPump. Ciò riduce i costi di investimento e garantisce la produzione di caldo, freddo e ACS con un minimo ingombro nelle singole unità abitative. Ulteriori vantaggi sono il trasporto facilitato per l’installazione grazie alla divisibilità della pompa di calore, nessuna perdita termica perchè non serve un apposito ricircolo ACS, nessuna complicazione contabile e di fatturazione grazie alla soluzione individuale.
2-8 kW
3-13 kW
La nuova TERRA SWM è una pompa di calore geotermica modulante per un’efficiente regolazione delle prestazioni . Il riscaldamento, il raffrescamento e la preparazione dell’acqua calda nelle case unifamiliari è un gioco da ragazzi per il nuovo TERRA SWM. La potenza termica della pompa di calore viene continuamente adattata al fabbisogno di calore effettivo mediante modulazione tra 3 kW – 13 kW o 6 kW – 17 kW . Sia il terreno che la falda freatica possono essere utilizzati come fonte di calore.
3-13 kW
6-17 kW
iDM TERRA SW Le pompe di calore geotermiche complete funzionano con energia ambientale proveniente da acque sotterranee, perforazioni profonde, collettori di superficie o fonti di calore comparabili. Nel nostro utilizzo, questa pompa di calore geotermica per una casa familiare si chiama Complete . Perché il nostro obiettivo era costruire il sistema in modo tale che potesse essere installato e collegato con il minimo sforzo . Quello che sai dalla tua vacanza in all inclusive , il Complete di iDM lo fa anche per te. Perché vivere e benessere diventino una cosa sola.
Sono caratterizzati da massima efficienza, massimo comfort e massima innovazione. Potenza termica: 8/10/13/17 kW
8 kW
10 kW
13 kW
17 kW
La pompa di calore geotermica TERRA SW Twin è dotata di due compressori . È quindi perfettamente attrezzato per oggetti con potenze di 20/26/35/42 kW . Adatta la sua potenza al consumo di corrente e questa pompa di calore è particolarmente economica. Il TERRA SW Twin porta il sigillo di approvazione EHPA.
10-20 kW
13-26 kW
17-35 kW
21-42 kW
Per potenze termiche elevate e un minimo ingombro, iDM propone la serie di pompe di calore TERRA SW MAX, per geotermia ed acqua freatica. Esistono in totale 14 modelli con versioni e potenze termiche diverse da 35 a 280 kW – tramite il collegamento a cascata di diverse macchine è possibile soddisfare richieste termiche fino a 1,5 MW.
35 kW
55 kW
70 kW
85 kW
110 kW
140 kW
170 kW
220 kW
280 kW