Pompe di calore per edifici passivi

Il top della tecnologia made in Nord Europa

Exhaust air pump RX35-50-65 by ComfortZone made in Sweden

Previous slide
Next slide

Le pompe di calore della serie ExAir RX-C della COMFORTZONE svedese, introducono un nuovo concetto di sistema in cui l’aria esausta dell’edificio è utilizzata come fonte di calore, mantenendo quindi invariata l’efficienza dell’impianto indipendentemente dalle condizioni esterne ottimizzandone il funzionamento.
Il funzionamento di tali dispositivi implica, naturalmente, la ventilazione meccanica dello spazio abitativo che, oltre a portare i benefici in termini di efficienza poc’anzi accennati, porta a evidenti miglioramenti in termini di comfort e di salubrità dell’edificio stesso.

Vantaggi
• maggiore efficienza
ventilazione dello spazio abitativo
• soluzione compatta “all-in-one”
riscaldamento
raffrescamento
 •produzione di acqua calda sanitaria
• adatta per spazi abitativi da 80 a 200 m2
• bassi costi di esercizio
semplicità di installazione
investimento inferiore rispetto ad altre soluzioni non aggregate
• possibilità di utilizzare riscaldamento e produzione acs a mezzo di resistenza elettrica nel caso di anomalie di funzionamento del compressore

Potenze

• 3,5 ​​kW
• 5 ​​kW
• 6,5 ​​kW

PKOM4 by PICHLER made in Austria

Previous slide
Next slide

 Un unico apparecchio,
4 funzioni fondamentali:

  • ventilazione con recupero di calore
  • riscaldamento degli ambienti con possibile integrazione idronica (scaldasalviette, imp. pavimento)
  • raffrescamento estivo
  • acqua calda sanitaria

La ventilazione garantisce un’erogazione di
aria pulita e filtrata proveniente dall’esterno
negli ambienti, assicurandone un ricambio
costantemente controllato.

PKOM4 garantisce in ogni momento la contemporaneità di funzionamento per la produzione di acqua calda sanitaria e di riscaldamento o raffrescamento degli ambienti.

Funzioni

- ventilazione
- riscaldamento
- raffrescamento
- acqua calda sanitaria