La verità sull’ECOBONUS 110% che non ti saresti mai aspettato: scopri cos’è il Green Deal Europeo

Il Green Deal Europeo, un grande progetto europeo che inciderà in maniera importante sul nostro presente e futuro.

1/5 – Cosa è il Green Deal Europeo

Dicembre 2019
#EUGreenDeal

Il Green Deal europeo mira a migliorare il benessere delle persone. Rendere l’Europa climaticamente neutra e proteggere il nostro habitat naturale. Farà bene alle persone, al pianeta e all’economia. Nessuno sarà lasciato indietro.

L’UE intende:


Diventare
climaticamente
neutra entro il 2050

Proteggere vite umane
animali e piante riducendo
l’inquinamento


Aiutare le imprese a diventare
leader mondiali nel campo
delle tecnologie e dei prodotti puliti

Contribuire a una
transazione giusta
e inclusiva

“Il Green Deal europeo è la nostra nuova strategia per la crescita. Ci consentirà di ridurre le emissioni e di creare posti di lavoro.”

Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea

“Proponiamo una transizione verde e inclusiva che contribuirà a migliorare il benessere delle persone e a trasmettere un pianeta sano alle generazioni future.”

Frans Timmermans, primo vicepresidente della Commissione europea

Che cosa faremo:

CLIMA

L’UE sarà a impatto climatico zero nel 2050.
La Commissione proporrà una legge europea sul clima per trasformare questo impegno politico in un obbligo giuridico e stimolare gli investimenti.
Per conseguire questo obiettivo sarà necessaria l’azione di tutti i settori della nostra economia:


ENERGIA


Decarbonizzare
il settore
energetico

La produzione e l’uso dell’energia
rappresentano oltre il 75 %
delle emissioni di gas a effetto
serra dell’UE


EDIFICI

Ristrutturare gli edifici,
aiutare le persone
a ridurre le bollette
energetiche e l’uso
dell’energia


Il 40 % dei nostri
consumi energetici
riguarda gli edifici


INDUSTRIA

Sostenere l’industria per
innovare e diventare
leader mondiali
nell’economia verde

L’industria
europea utilizza
solo il 12 % di
materiali riciclati


MOBILITÀ

Introdurre forme di
trasporto privato e pubblico
più pulite, più economiche
e più sane

I trasporti
rappresentano il
25 % delle nostre
emissioni

2/5 – Sequenza temporale

Cronologia


11 dicembre 2019
Presentazione del Green Deal europeo

14 gennaio 2020
Presentazione del piano di investimenti del Green Deal europeo e del meccanismo per una transizione giusta

4 marzo 2020
Proposta per una legge europea sul clima al fine di garantire un‘Unione europea a impatto climatico zero entro il 2050
Consultazione pubblica (aperta fino al 17 giugno 2020) sul Patto europeo per il clima che riunisce le regioni, le comunità locali, la società civile, le imprese e le scuole

10 marzo 2020
Adozione della strategia industriale europea, un piano per un’economia pronta al futuro

11 marzo 2020
Proposta di un piano d’azione per l’economia circolare incentrato sull’uso sostenibile delle risorse

20 maggio 2020
Presentazione della strategia “Dal produttore al consumatore” per rendere i sistemi alimentari più sostenibili

20 maggio 2020
Presentazione della strategia dell’UE sulla biodiversità per il 2030 per proteggere le risorse naturali fragili del nostro pianeta

3/5 – Il grande progetto Europeo che rilancerà l’economia
(…e questa volta è per tutti!)


Altro che decreto rilancio post Lockdown!


Finalmente un vero rilancio per la nostra economia, grazie a un progetto europeo, che era già previsto dall’11 Dicembre 2019.

Questa volta verremo coinvolti tutti e ne trarremo benefici:

PRIVATI:
avranno a disposizione risorse economiche per migliorare le proprie abitazioni e risparmiare sui consumi.

ARTIGIANI e IMPRESE:
avranno lavoro per migliorare la nostra Italia (non servono nuove case se non miglioriamo prima quelle esistenti)

PROGETTISTI:
avranno da verificare gli interventi da fare e progettare le soluzioni (con una logica del risparmio energetico)

PRODUTTORI (Industriali e non):
avranno commissioni importanti che creeranno posti di lavoro (serviranno materiali, macchinari, automezzi, attrezzatura ecc.)

LA NOSTRA TERRA:
avrà un vero contributo per ridurre i gas serra e migliorare aria e acqua!

4/5 – Ti sarai chiesto: “Rientro nell’ECOBONUS 110%?”
le SOLUZIONI ALTERNATIVE

L’Ecobonus 110% è senz’altro l’incentivo più “ghiotto”, ma senz’altro non il più semplice… se ci puoi rientrare, di sicuro ne vale la pena valutarlo, ma altrimenti pensa in ogni caso a come migliorare la tua casa per non buttare via soldi ogni giorno.

Super Ecobonus (intervento Primario)

Super Ecobonus (intervento Primario)

Super Ecobonus (intervento Primario)

Super Ecobonus (intervento Primario)

Super Ecobonus (intervento Primario)

Super Ecobonus (intervento Primario)

Cappotto Termico

Impianto centralizzato condominiale (anche seconde case)

Impianti autonomi NON condominiali (prime case)

Interventi antisismici

Interventi antisismici (miglioramento di 1 classe di rischio)

Interventi antisismici (miglioramento di 2 classi di rischio)

Superbonus

110%

110%

110%

110%

110%

110%

Condizioni

Miglioramento di almeno 2 classi energetiche

Miglioramento di almeno 2 classi energetiche

Miglioramento di almeno 2 classi energetiche

Edificio in zona sismica 1,2,3

Edificio in zona sismica 1,2,3

Edificio in zona sismica 1,2,3

Nel caso di inapplicabilità del 110%, si può usufruire del bonus standard

Nel caso di inapplicabilità del 110%, si può usufruire del bonus standard

Nel caso di inapplicabilità del 110%, si può usufruire del bonus standard

Nel caso di inapplicabilità del 110%, si può usufruire del bonus standard

Nel caso di inapplicabilità del 110%, si può usufruire del bonus standard

Nel caso di inapplicabilità del 110%, si può usufruire del bonus standard

Bonus Standard

65%-75%

50%-65%

50%-65%

50%

70%-75%

80%-85%

Super Ecobonus (intervento Secondario)

Super Ecobonus (intervento Secondario)

Super Ecobonus (intervento Secondario)

Super Ecobonus (intervento Secondario)

Interventi esclusi dal superbonus 110%

Interventi esclusi dal superbonus 110%

Fotovoltaico

Accumulo Fotovoltaico

Elementi per efficentamento energetico (solare termico, finestre, schermature solari) Vedi Tabella "Interventi Congiunti 3/6"

Colonnine per ricarica per veicoli elettrici

Facciate

Ristrutturazioni

Super Bonus

110%

110%

110%

110%

NO

NO

Condizioni

Necessario fare almeno 1 Intervento Primario

Necessario fare almeno 1 Intervento Primario

Necessario fare almeno 1 Intervento Primario

Necessario fare almeno 1 Intervento Primario

Nel caso di inapplicabilità del 110%, si può usufruire del bonus standard

Nel caso di inapplicabilità del 110%, si può usufruire del bonus standard

Nel caso di inapplicabilità del 110%, si può usufruire del bonus standard

Nel caso di inapplicabilità del 110%, si può usufruire del bonus standard

Nel caso di inapplicabilità del 110%, si può usufruire del bonus standard

Nel caso di inapplicabilità del 110%, si può usufruire del bonus standard

Bonus standard

50%

50%

50%-65%

50%

90%

50%

A breve preparerò un formulario da compilare per verificare la possibilità di usufruire dell’ECOBONUS 110%! Registrati per rimanere aggiornato!

5/5 – Vuoi essere protagonista della rinascita della nostra economia?
AGISCI!

IL TUO BENESSERE
PER
RINASCERE
TUTTI ASSIEME!

Resta aggiornato! Iscriviti alla newsletter.

Iscrizione Newsletter

E’ stato utile questo articolo? Condividilo…

Facebook
Twitter
LinkedIn

Ti potrebbero interessare anche questi articoli