Come risparmiare energia nella tua casa o edificio

Energie rinnovabili per risparmiare

Come risparmiare energia nella tua casa o edificio?
Le 2 soluzioni che fanno veramente risparmiare sulle tue bollette di riscaldamento (le tabelle comparative per una visione chiara dei pro e dei contro).

Indice

Come ridurre le bollette della casa o edificio?

Ci sono principalmente 2 cose da considerare per ridurre il fabbisogno energetico della tua casa/edificio:
per primo miglioramenti dell’impianto e/o dell’edificio, per secondo la sostituzione del generatore di calore, o meglio della fonte di energia con le energie rinnovabili.

Questi interventi aumentano il valore della tua casa o edificio migliorando la classe energetica.

Intervento

PRO

CONTRO

1-      Migliorare l’impianto e/o l’edificio

Si possono ridurre sensibilmente i consumi

I guadagni sono proporzionali alla spesa
Interventi invasivi

2-      Sostituzione della caldaia tradizionale con sistemi ad energia rinnovabile

Un guadagno duraturo sull’abbassamento dei costi energetici. Accede a vari incentivi (conto termico, detrazione fiscale del 50% o certificati bianchi). Fare una scelta etica per contribuire al bene del nostro pianeta. Usufruendo di questi incentivi contribuisci a risollevare l’economia italiana senza fare beneficenza alle aziende petrolifere!

Intervento relativamente costoso

Tabella miglioramenti e interventi per migliorare la prestazione energetica della casa o edificio

Quali interventi fare per risparmiare energia della tua casa o edificio?

Ci sono diversi interventi che si possono fare per risparmiare energia nella tua casa o edificio.

Qui sotto nella tabella un elenco degli interventi a risparmio energetico possibili con i pro e i contro:

Intervento

PRO

CONTRO

Ottimizzare le regolazioni: temperatura degli ambienti, dell’acqua e dei tempi.

Costo minimo di intervento, riduzione dei consumi.

Ridotto risparmio.

Sostituzione dei terminali (p.es. aumentare il numero di radiatori o sostituire i radiatori con un impianto a pavimento)

Si migliora il clima degli ambienti e si abbassa la temperatura di mandata degli impianti migliorando notevolmente i consumi.

Costo dell’intervento medio alto.

Coibentazione dell’edificio

Cappotto, infissi

Si migliora il clima degli ambienti e si riducono notevolmente i consumi.
L’abitazione sale di classe energetica aumentando di conseguenza il suo valore.

Costo dell’intervento alto.

Sostituzione del generatore di calore

Si abbattono notevolmente i costi dell'energia.

Costo dell’intervento alto.

Tabella interventi a risparmio energetico

Quali caldaie o pompe di calore ti permettono di guadagnare di più sul riscaldamento?

Per la sostituzione della caldaia tradizionale con sistemi ad energia rinnovabile ci sono varie opzioni con il relativo risparmio sul metano in percentuale (i costi dell’energia di riferimento sono quelli di Agosto 2023)

Intervento

PRO
(tutte queste soluzioni hanno dei costi di combustibile molto ridotti rispetto al Metano, GPL, Gasolio)

CONTRO

Detrazione IRPEF 50%

Conto termico fino al 65%

Certificati Bianchi

Pompa di calore aria/acqua

Risparmi fino al 50-80% sul Metano. Zero manutenzione. NO allaccio GAS necessario

Costo dell’intervento alto. A volte bisogna intervenire sul sistema di distribuzione del riscaldamento.

SI

SI

SI

Risparmi oltre al 70% sul Metano. Zero manutenzione. Basta la sola bolletta della luce.

Costo dell’intervento molto alto. A volte bisogna intervenire sul sistema di distribuzione del riscaldamento.

SI

SI

SI

Risparmi 41% sul metano. Non richiede la sostituzione dei radiatori.

Costo dell’intervento medio/alto.

SI

SI

SI

Risparmi 71% sul metano. Non richiede la sostituzione dei radiatori.

Costo dell’intervento alto.

SI

SI

SI

Risparmi 56% sul metano. Non richiede la sostituzione dei radiatori.

Costo dell’intervento medio/alto.

SI

SI

NO

Tabella confronto caldaie a legna, pellet, cippato e pompa di calore

Il sole: solare termico e fotovoltaico, quale è meglio?

Il sole è una fonte di energia inesauribile e gratuita. L’integrazione del solare fotovoltaico o termico negli impianti di riscaldamento e raffrescamento, contribuisce molto nel ridurre le bollette della tua casa o edificio. Ci vuole una buona esperienza nelle energie rinnovabili per proporzionare bene questi impianti solari per renderli il più produttivi possibile.

Qui sotto un confronto tra fotovoltaico e solare termico:

Tabella confronto fotovoltaico e solare termico

Intervento

PRO

CONTRO

Detrazione IRPEF 50%

Conto termico 

Hanno una ottima resa per la superficie occupata

Vincoli paesaggistici, producono solo in presenza di sole, manutenzioni (esclusi quelli ad acqua)

SI

SI

Producono corrente elettrica

Ingombri notevoli, vincoli paesaggistici, costi alti

SI

SI

Tabella confronto solare termico e fotovoltaico

Quando è meglio fare un intervento di risparmio energetico?

Ogni intervento di risparmio energetico ti fa guadagnare sui costi dell’energia sin dal primo giorno.

Primo: informati!

Secondo: passa all’azione!

soldi energia

Ogni giorno che passa hai perso un opportunità di guadagnare con le energie rinnovabili!

Parti con il piede giusto

Troviamo la soluzione ideale per il tuo risparmio energetico!

E’ stato utile questo articolo? Condividilo…

Facebook
Twitter
LinkedIn

Ti potrebbero interessare anche questi articoli