In questi giorni mi sono reso conto che ci sono tante domande su questo Ecobonus 110%…
E’ una bella opportunità per migliorare la tua casa, non la sprecare!
Purtroppo mi è capitato spesso di constatare che gli incentivi non vengano valorizzati.
1/5 – Due storie… due risultati
Dei contadini hanno ricevuto degli incentivi europei per coltivare il farro… hanno disboscato e seminato il campo, ma poi non lo hanno raccolto forse perché il lavoro non giustificava i ricavi che ne avrebbero avuto. Si sono limitati a prendere l’incentivo senza reinvestirlo magari in una produzione di biscotti al farro e forse hanno messo quei soldi in banca o spesi in una bella macchina…
Anni fa, quando facevo il fumista (costruttore di stufe in maiolica), un mio collega del Trentino, ha ricevuto un incentivo che gli ha permesso di comprare il furgone per lavorare (che non si poteva permettere allora). Si è preso un bel furgone delle giuste dimensioni per poter avere la propria officina professionale sui cantieri e lo ha ricoperto di fotografie e scritte dando un immagine di ciò che lui poteva fare per la bellezza della tua casa. Lo fermavano anche per strada per chiedergli una consulenza o un progetto. Questo gli ha permesso di diventare un artigiano di successo cambiando il resto della sua carriera.
Al contadino l’incentivo è servito a poco, al fumista l’incentivo gli ha cambiato la vita!
2/5 – Ti sarai chiesto: “Rientro nell’ Ecobonus 110%?“
Il giusto approccio…
Una ristrutturazione energetica è qualcosa che ti cambia per sempre la vita per te e la tua casa: non ha importanza se arrivi a fare questo con un incentivo al 100%, 65% o altro (vedi articolo incentivi).
La tua casa è un impresa, non importa se servono degli investimenti, anzi sono indispensabili per trarre profitto.
Ma tu, imprenditore della tua casa, devi essere competente o almeno avere chi ti da i mezzi per fare le giuste scelte.
L’Ecobonus 110% è senz’altro l’incentivo più “ghiotto”, ma senz’altro non il più semplice… se ci puoi rientrare, di sicuro ne vale la pena valutarlo, ma altrimenti pensa in ogni caso a come migliorare la tua casa per non buttare via soldi ogni giorno.
3/5 – Ecobonus e soluzioni alternativeShortcode
Quando sarà definito l’Ecobonus 110%?
Con grande probabilità sarà definitivo entro 30 giorni dopo il 18 Luglio 2020
Potrai immaginarti che nascerà un po’ di caos appena sarà possibile partire con i lavori, perciò se non vuoi perdere questa occasione, coordina già tutti i lavori!
Cosa puoi fare oggi per prepararti all’Ecobonus 110%?
Innanzitutto